Tag Archivio per: lavoro

Perché abbiamo bisogno di tempo libero per pensare a nuove idee?

Il tempo libero, inteso come spazio in cui dedicarsi a tutto ciò che si desidera tranne il lavoro, diventa sempre meno con il passare degli anni. Telefono, computer, internet e da qualche anno anche smartphone ci hanno permesso di essere sempre raggiungibili e hanno distrutto il confine tra ore di lavoro e tempo libero.

Il tempo libero

Tuttavia già negli anni Quaranta la questione era cruciale: se da un lato in Canada veniva coniato il termine workaholic, dall’altro il filosofo tedesco Josef Pieper pubblicava un saggio dal titolo Leisure, the basis of culture. Nell’opera il filosofo sottolinea il fatto che nell’antica Grecia il tempo libero veniva chiamato σχoλη, scholé, e che dal termine sono derivate la schola latina e poi scuola, school, ècole…

Il tempo libero, per i greci, era utile per imparare e scoprire. Un ideale che non si discosta dalle dichiarazioni di scrittori, inventori e altre grandi menti che ammettono di aver avuto le idee migliori proprio mentre erano impegnati a fare altro. Da Louis Stevenson che immaginava i suoi romanzi in sogno, fino alla vasca da bagno di Pitagora.

Perché è importante per coltivare nuove idee

Perché abbiamo bisogno di tempo libero per pensare a nuove idee? Beh, prima di tutto è necessario che la nostra mente sia libera dalle incombenze e dai pensieri legati all’immediato per potersi concentrare su idee nuove.

E poi non va sottovalutata l’importanza degli stimoli a cui non siamo abituati: se restiamo sempre nello stesso ambiente, sottoposti a influenze che non cambiano mai, diventa difficile pensare a idee e scenari diversi e più innovativi.

Infine, uscire dalla nostra comfort zone (e dalla routine) ci permette di incontrare nuove sfide a cui rispondere con soluzioni a cui non abbiamo mai fatto ricorso prima.

Ecco perché un momento in cui il lavoro diventa sempre più presente e il tempo libero è spesso risicato, è importante ricordarsi di prendersi una pausa per dedicarsi a quello che si ama, ma anche ad attività nuove. In questo modo, infatti, possiamo permettere alle nuove idee di prendere forma e fiorire.

Forma il tuo futuro: crea un lavoro da una buona idea!

Rendere un’idea innovativa un lavoro è possibile. Ce lo dimostra Forma il tuo Futuro, talent promosso da revolutionary Road e AISLO con la collaborazione di Siamocreativi, B-SMART e Innovum.

Forma il tuo Futuro è nato con l’obiettivo di promuovere la cultura del lavoro tramite la raccolta e lo sviluppo di idee innovative e coinvolge i comuni limitrofi a Gallarate e Somma Lombardo, per un totale di 17 paesi della provincia di Varese.

Da una buona idea può davvero nascere un lavoro?

In un momento come quello che stiamo vivendo, in cui la creazione di posti di lavoro è fondamentale, Forma il tuo Futuro vuole aiutare i cittadini disoccupati o inoccupati a rendere operative e di successo le loro idee innovative. Il talent, che ha visto la fase di selezione dei progetti nel mese di marzo, ha raccolto numerose proposte ricche di potenziale che sono poi state votate dagli utenti sulla pagina Facebook dedicata. Il 28 marzo è stata resa nota una prima rosa di progetti selezionati che verranno accompagnati in un percorso di creazione di un modello di business plan.

Dal negozio che realizza gadget e oggetti con stampe su misura di Gallarate, fino all’hotel per i nostri amici a quattro zampe di Cassano Magnago, passando per  il laboratorio di maglieria, le idee raccolte nella prima fase di selezione sono diverse tra loro, ma tutte accomunate dal desiderio di creare prodotti utili alla comunità e capaci di distinguersi.

Durante le prossime fasi di valutazione, ogni progetto riceverà il supporto e il tutoraggio necessari per sviluppare al meglio le proprie potenzialità e sbarcare sul mercato. Noi di Siamocreativi, in particolare, faremo del nostro meglio per consigliare gli ideatori e rendere i loro progetti vincenti online e non solo. Forma il tuo Futuro, infine, premierà i progetti più sostenibili dando loro un incentivo.

Perché è importante essere online

Oggi più che mai è importante prendersi cura delle proprie attività anche nell’ambito del web: sempre più clienti si affidano alla rete per trovare i servizi di cui hanno bisogno e una presenza online stabile e curata può fare la differenza anche per le piccole attività.

E, soprattutto, fare rete…

Anche lo scambio di conoscenze e il supporto reciproco tra realtà presenti sul territorio, siano esse già affermate o ai loro primi passi, è un traguardo importante. Così come la sostenibilità dei progetti, fondamentale per trasformare un’idea innovativa in un business in grado di affermarsi.

Incubo da rientro: si può sopravvivere

I lavoratori fortunati sono stati graziati da vacanze natalizie lunghissime, dal 24 dicembre all’8 gennaio. I meno sono riusciti ad avere solo alcuni giorni liberi. In ogni caso oggi ci troviamo tutti di fronte a una triste verità: le vacanze di Natale sono ufficialmente finite. È il lunedì del grande ritorno, tutti pronti varcare le porte degli uffici. Dopo pranzi e cene, vacanze, visite a parenti ed amici bisogna rimboccarsi le maniche ed accettare la dura realtà. Però, forse non tutti sanno che è possibile rendere il rientro meno traumatico, basta seguire qualche semplice regola.

In primis non fasciarsi la testa prima di romperla. Durante le vacanze di Natale hai dimenticato tutto, ma da qualche ora non riesci a non pensare alle migliaia di email da leggere che troverai appena accenderai il pc? Ti ossessionano le scadenze che non sei riuscito a chiudere prima di andare in ferie? Calma e sangue freddo, una cosa alla volta si riesce a fare tutto, diceva la saggia nonna. Ordina le scadenza secondo la loro importanza, lo stesso con le email: alcune cose possono aspettare ed essere rimandate. Concentrati sul lavoro che stai facendo, senza spostare la mente su quello che dovrai fare dopo e dopo ancora.

Non pensare continuamente a che splendide vacanze di Natale hai trascorso e soprattutto non raccontare tutti i singoli dettagli ai tuoi colleghi: non interessa a nessuno il maglione infeltrito regalato dalla suocera o i tortellini in brodo cucinati dalla zia per il pranzo di Capodanno. Le feste ormai sono passate, bisogna avere la forza di guardare oltre ed andare avanti, ce la puoi fare!

Coccolati un pochino. Magari prima di entrare in ufficio potresti fare colazione al bar e ordinare quella brioche alla crema a cui rinunci sempre (tanto la dieta è già andata a ramengo durante le vacanze di Natale). Oppure andare a fare shopping in pausa pranzo, sono anche iniziati i saldi! Da prendere in considerazione anche l’attività fisica: sprigionando endorfine, ci fa tornare di buon umore e soprattutto è utile per recuperare la forma fisica e smaltire la brioche alla crema di prima.

Infine una buona notizia c’è in questa triste giornata: il 2017 è l’anno dei ponti. Il 25 aprile è martedì, il 1 maggio lunedì e il 2 giugno venerdì: puoi iniziare a programmare weekend in giro per l’Italia e l’Europa.

Forza e coraggio, siamo tutti sulla stessa barca.

#SiamoTutor per il Liceo

Una grande notizia occupa il Caffè Creativo di questo martedì: proprio oggi, infatti, parte il progetto di impresa simulata ai Licei di Gallarate.

Cosa ci lega a questa iniziativa? Semplicemente il fatto che proprio la nostra agenzia si occuperà della formazione lavorativa di due delle classi di questa storica scuola gallaratese, una del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci e una del Liceo Classico Giovanni Pascoli, facendo loro da tutor. L’onore di salire in cattedra e spiegare ai ragazzi come funziona il lavoro quotidiano in un’agenzia grafica sarà quindi nostro, e cercheremo di essere all’altezza delle aspettative.

Ma i ragazzi non si fermeranno solo al sentir raccontare come si svolgono le nostre imprevedibili giornate: potranno cimentarsi loro stessi in un progetto creativo, partendo dal brief fino alla realizzazione degli elaborati per la stampa, per clienti in carne ed ossa che gentilmente si sono prestati all’iniziativa. Alle due classi sarà anche data la possibilità di visitare i nostri uffici, per vedere con i propri occhi il lavoro sul campo, e simulare la vita in agenzia durante le ore dedicate al progetto.

Un’opportunità imperdibile sia per la scuola che per noi, che sicuramente ci arricchirà nel nostro lavoro quotidiano con un nuovo punto di vista!