Se il mondo fosse di Lego…
Vi sfidiamo a trovare un bambino che non abbia mai giocato con i Lego. I mattoncini danesi, famosissimi e amati in tutto il mondo per l’incredibile creatività che sono in grado di accendere nella mente di ognuno di noi, hanno contribuito ad alimentare le speranze e la passione di molti architetti, ingegneri, ma anche grafici e creativi…
Nathan Sawaya è l’artista americano che ha utilizzato per primo i Lego per creare una nuova forma d’arte all’interno della cultura pop. La sua mostra, “The Art of the Brick“, sarà aperta alla Fabbrica del Vapore a Milano fino al 29 gennaio 2017, per permettere a tutti di ammirare le sue opere (oltre cento, composte da più di un milione di mattoncini) e stuzzicare la creatività di ogni visitatore.
Non una cosa da poco: l’evento è stato infatti definito “una delle 10 mostre imperdibili al mondo” dall’autorevole voce della CNN!
Sarà possibile ammirare, tra tutte le opere, anche La Gioconda, la Venere di Milo, il soffitto della Cappella Sistina o il David di Michelangelo.
Noi ci andiamo. Ci accompagnate?