Perché abbiamo bisogno di tempo libero per pensare a nuove idee?
Il tempo libero, inteso come spazio in cui dedicarsi a tutto ciò che si desidera tranne il lavoro, diventa sempre meno con il passare degli anni. Telefono, computer, internet e da qualche anno anche smartphone ci hanno permesso di essere sempre raggiungibili e hanno distrutto il confine tra ore di lavoro e tempo libero.
Il tempo libero
Tuttavia già negli anni Quaranta la questione era cruciale: se da un lato in Canada veniva coniato il termine workaholic, dall’altro il filosofo tedesco Josef Pieper pubblicava un saggio dal titolo Leisure, the basis of culture. Nell’opera il filosofo sottolinea il fatto che nell’antica Grecia il tempo libero veniva chiamato σχoλη, scholé, e che dal termine sono derivate la schola latina e poi scuola, school, ècole…
Il tempo libero, per i greci, era utile per imparare e scoprire. Un ideale che non si discosta dalle dichiarazioni di scrittori, inventori e altre grandi menti che ammettono di aver avuto le idee migliori proprio mentre erano impegnati a fare altro. Da Louis Stevenson che immaginava i suoi romanzi in sogno, fino alla vasca da bagno di Pitagora.
Perché è importante per coltivare nuove idee
Perché abbiamo bisogno di tempo libero per pensare a nuove idee? Beh, prima di tutto è necessario che la nostra mente sia libera dalle incombenze e dai pensieri legati all’immediato per potersi concentrare su idee nuove.
E poi non va sottovalutata l’importanza degli stimoli a cui non siamo abituati: se restiamo sempre nello stesso ambiente, sottoposti a influenze che non cambiano mai, diventa difficile pensare a idee e scenari diversi e più innovativi.
Infine, uscire dalla nostra comfort zone (e dalla routine) ci permette di incontrare nuove sfide a cui rispondere con soluzioni a cui non abbiamo mai fatto ricorso prima.
Ecco perché un momento in cui il lavoro diventa sempre più presente e il tempo libero è spesso risicato, è importante ricordarsi di prendersi una pausa per dedicarsi a quello che si ama, ma anche ad attività nuove. In questo modo, infatti, possiamo permettere alle nuove idee di prendere forma e fiorire.