Viaggiare per risvegliare la creatività
Viaggiare ci rende più creativi, allora perché non approfittarne durante le vacanze? Partire non è più troppo dispendioso grazie ai voli low cost e ormai è possibile soggiornare in numerosi paesi senza dover nemmeno richiedere un visto in Ambasciata.
Inoltre psicologi e neuroscienziati hanno teorizzato che vivere all’estero produce cambiamenti mentali. La creatività, quindi, che dipende dalla plasticità cerebrale e viene influenzata da numerosi fattori esterni, non può che trarne giovamento.
Viaggiare: i benefici sul cervello
I nuovi stimoli che arrivano al cervello in terra straniera donano nuova energia alla mente che mette in moto la creatività anche per adattarsi ai nuovi scenari. “Le esperienze vissute all’estero rafforzano sia la flessibilità cognitiva sia la capacità di approfondire e di integrare i pensieri, la facoltà di stabilire collegamenti profondi tra forme molto diverse”, afferma Adam Galinsky della Columbia business school interpellato in un articolo di The Atlantic, poi ripreso da Internazionale.
Parola chiave: coinvolgimento
Tuttavia, specifica lo stesso Galinsky, non è sufficiente andare in vacanza all’estero: per trarre benefici dal viaggiare bisogna essere capaci di “immergersi in un’altra cultura e di adattarsi. Chi vive all’estero senza confrontarsi con la cultura locale non riceverà grandi benefici”.
Il coinvolgimento sembra essere la chiave per sprigionare la creatività: in uno studio svolto sugli impiegati di una grande multinazionale Galinsky ha provato che coloro che hanno vissuto in tre paesi hanno maggiori doti creative di chi è stato in più luoghi ma per meno tempo.
Secondo ulteriori studi, inoltre, si riscontrano maggiori benefici in coloro che hanno vissuto in paesi culturalmente vicini a quello di provenienza. Probabilmente la cultura affine permette un livello di coinvolgimento e di interazione con i locali superiore.
Se queste argomentazioni non fossero sufficienti, va ricordato che le esperienze interculturali ci aiutano a uscire dalla nostra bolla e a creare legami con persone diverse. Questo aumenta la fiducia in se stessi e abbatte i pregiudizi verso gli altri. Inoltre, avere del tempo libero aiuta l’insorgere di nuove idee.
Per godere dei benefici del viaggiare non è necessario andare agli antipodi: basta cambiare aria per rinfrescare la mente.