Il cibo è più social che mai: le tendenze più curiose

Il cibo è condivisione dalla notte dei tempi, ma negli ultimi anni sembra esserlo ancora di più. Dall’avvento dei social media, Instagram in primis, è diventato d’obbligo fotografare le pietanze appetitose, curiose o golose che mangiamo a casa o che ordiniamo al ristorante. Tanto che ormai l’hashtag #foodporn è sulla bocca di tutti e lo smartphone è diventato un oggetto immancabile sulla tavola di milioni di persone attorno al mondo.

Dalle colazioni letterarie, fino al cibo che sembra fatto apposta per essere fotografato, ecco tutto quello che bisogna sapere aspettando che arrivi qualche nuova tendenza sul cibo da condividere online.

Gli account da seguire…

cibo

I bookbreakfast: niente cappuccino e brioche al bar per Petunia Ollister, instagramer italiana che ha lanciato la moda di fotografare i libri accostati a colazioni homemade, ma di classe. Che sia composta da un toast all’avocado e salmone e una tazza di caffè nero, oppure da un piatto di pancake con gelato, l’importante è che la portata sia accompagnata da un libro la cui copertina si intoni alla tovaglia.

cibo

Ice cream books: account Instagram made in the USA, raccoglie i migliori gelati americani accompagnati da libri da non perdere. L’accoppiata, però, rischia di far storcere il naso a qualche purista (sia del gelato, che dei libri): più che di armoniche composizioni, infatti, si tratta di scontri frontali!

…e le ultime tendenze

cibo

Unicorn frappuccino: eccoci a un prodotto che sembra (o forse è) inventato per la condivisione  sui social.  Lo scorso aprile, infatti, Starbucks ha lanciato in edizione limitata per una sola settimana una versione del suo celebre frappuccino dall’aspetto…magico!

cibo

Black icecream: altro cibo (forse) ideato per i social è il gelato al gusto di cocco della gelateria newyorkese Morgenstern’s Finest Ice Cream. Il gelato è nero come la pece perché tra gli ingredienti annovera anche il carbone vegetale che ultimamente va di moda anche negli impasti di pizze, pani e focacce.

Chissà quale sarà la tendenza culinaria/social della prossima estate…