Vivi un’#EstateCreativa

Con la fine di Luglio alle porte, non dedicare almeno cinque minuti nella giornata a pensieri governati da spiagge assolate o monti rinfrescanti è un’impresa riservata solo a menti salde e coraggiose. Soprattutto per coloro per cui il periodo del meritato riposo è ancora piuttosto lontano, l’unico modo di evadere dalla canicola che ciclicamente invade la città è quello di perdersi in particolareggiati progetti per il prossimo mese. Ecco allora qualche consiglio pratico e un pizzico tecnologico per un’#EstateCreativa!

 

Diventa uno Yes-Man!

Dopo un anno di routine, la prima cosa da abolire sono le pessime abitudini: come Jim Carrey in uno dei suoi film, il nostro mantra sarà quello di dire sì a nuove esperienze. Viaggi, incontri od opportunità che ancora non possiamo prevedere: ci prepariamo a questo Agosto con la voglia di fare qualcosa di nuovo. Siete dei nostri?

 

Scrivi il tuo diario di viaggio

Se è importante pensare a nuovi progetti, lo è altrettanto fissare nella memoria luoghi e ricordi. Impresa impossibile?Assolutamente no, grazie all’aiuto della tecnologia. Un esempio è Google e il suo Location History, che permette di aggiungere ad un viaggio salvato e rintracciato attraverso la timeline le foto dei posti visitati. Un diario di viaggio sempre aggiornato e disponibile, adatto anche ai più pigri!

 

Viaggi in bus? Ecco l’app che fa per te!

Parlando di viaggi non possiamo non citare l’app Park Your Bus, già conosciuta nel nostro Caffè Creativo. Quello che forse è ancora poco noto è il suo costante aggiornamento: quasi non passa settimana senza una nuova segnalazione, tutti ovviamente racchiuse nel database dell’app vincitrice del premio IRU Coach Tourism Innovation Award 2015!
Insomma, comunque passerete questo Agosto, l’importante è farlo con curiosità, allegria e voglia di non fermarsi alle “solite cose”: noi vi lasciamo per qualche settimana, con la promessa di tornare più creativi che mai!

Segui il ritmo, fai una Pausa Creativa!

Parliamo con onestà: chi di noi di fronte a una sessione web scaduta, o alla mancanza di connessione, non ha mai cercato di vincere la sfida infinita che ha come protagonista il dinosauro di Google e i temibili cactus?

Che sia per noia o per allenare la tensione, in ufficio capita più spesso di quanto non si pensi di cercare di mascherare il ritmo sempre più veloce della barra spaziatrice con ripetuti colpi di tosse o improbabili movimenti sulla sedia.

Anche se la mania di PokémonGo sembra non voler cedere il passo a nessun altro passatempo (e persino Homer Simpson si è convertito dal divano alla ricerca degli animaletti virtuali), Tetris, Solitario o Campo minato non sono proprio invenzioni dell’ultimo anno, così come la sfida tipica tra colleghi, che vuole i compagni di scrivania in eterna lotta per strappare il risultato migliore.

Ecco allora che, proprio per chi ama cimentarsi in nuove competizioni, abbiamo scovato un nuovo gioco a prova di orecchio. Concedetevi una pausa creativa insieme a noi, basta semplicemente cliccare l’immagine qui di seguito:

embed

Studiate il tempo scandito dalla cassa e poi seguitela battendo col dito sullo schermo dello smartphone (o sulla barra della tastiera del pc). Attenzione: non sarà così facile come sembra!

Noi alla prima prova (rigorosamente eseguita in pausa pranzo) abbiamo raggiunto un punteggio di 819… Aspettiamo il vostro risultato per aggiornare il tabellone!

Go, #PokémonGo

L’esplosione della realtà aumentata, l’applicazione del momento, “un fenomeno”: #PokémonGo continua a far parlare di sé da giorni, mandando in tilt server e guadagnandosi l’appellativo di applicazione virale.

Non ancora arrivata in Italia (ufficialmente per lo meno, secondo i rumors arriverà il 15 luglio), #PokémonGo ha scatenato l’entusiasmo dei fan in Giappone, Stati Uniti, Nuova Zelanda e in Australia, polverizzando diversi record con più di 50.000 download in meno di 48 ore su Google Play e il contemporaneo primo posto su App Store.

E con i download aumenta la voglia di catturare i Pokémon, che ha spinto più di un allenatore a intraprendere straordinarie avventure: ad esempio in Nuova Zelanda due ragazze hanno preso il largo nell’Oceano Pacifico remando in kayak, per catturare un Pokémon apparso in una fontana di Wellington Harbour. In Australia invece la polizia di Darwin ha lanciato un singolare allarme: “Non entrate nella nostra stazione”, che sarebbe uno dei principali Poké Stop dell’area, ossia uno dei punti strategici per scalare le classifiche.

O ancora la sorpresa suscitata da tre uomini dall’aria furtiva pizzicati in un parco statunitense nel cuore della notte: scambiati per potenziali consumatori di droga, in realtà erano tre giocatori a caccia di Pokémon, che per convincere le autorità della loro buona fede hanno dovuto provare di tutto, incluso il download del gioco sul telefono di uno dei poliziotti intervenuti.

 #PokémonGo sta davvero facendo impazzire tutti, coinvolgendo i luoghi più inaspettati e scatenando la creatività dei suoi giocatori: dagli stadi alle chiese, passando per i bagni pubblici e i matrimoni… non c’è posto senza Pokémon. Curiosi di provare?

 

Tennis Club Gallarate

Era il 1934 quando il Tennis Club Gallarate prendeva vita in località Seprio, grazie al primo storico presidente Mario Borgomaneri ed alcuni appassionati della racchetta. Una storia cresciuta fino ad oggi e che annovera tra i ricordi diversi campioni come Marcora, Velo, Gilli, Bianchi, Vanna e Oreste Bossi e infine Piero Bossi, che nel 1955 vinse la Coppa Lambertenghi, e diverse sedi: nel 1967 il club venne infatti trasferito in località Ronchetto, alle Querce, e solo nel 1993 venne infine inaugurata la definitiva sede in Largo Prinetti Castelletti a Gallarate, ancora oggi un piccolo gioiello dell’architettura sportiva.

Una realtà di storica importanza per il territorio del gallaratese, che offre 7 campi da tennis, una piscina accessibile a soci ed invitati, una palestra attrezzata, un ampio ristorante ed un’accogliente club house con aree relax e svago, il tutto immerso in una verde cornice. Un club conosciuto e apprezzato, che da poco vanta un nuovo sito internet in grado di valorizzare appieno tutto il potenziale ancora da esprimere, firmato ovviamente da Siamocreativi!

Per una giornata diversa o per condividere uno stile di vita, oltre che una passione, Tennis Club Gallarate vi aspetta condividere  la sua visione dello sport: nel frattempo, godetevi l’anteprima visibile dal sito web!