Buon compleanno, Vespa!
Ha incarnato il mito della libertà per intere generazioni, aiutando l’Italia a lasciarsi alle spalle il dramma della guerra e creando un brand che ancora oggi è conosciuto e apprezzato in tutto il mondo: la Vespa, storica dueruote di Pontedera, compie ben 70 anni il prossimo 23 Aprile.
Era il lontano 1946 quando la Piaggio depositò all’ufficio brevetti di Firenze il progetto dello scooter più amato di sempre, che ha accompagnato giovani e meno giovani sulle strade di tutti i continenti, conquistandosi anche prestigiose comparse in pellicole come Vacanze romane e La dolce vita, o nei più recenti Il talento di Mr. Ripley e The Interpreter, tanto per fare qualche esempio.
Fenomeno di costume e tra i primi simboli della globalizzazione, la Vespa è un sapiente concentrato di tecnica e creatività che vanta numeri da capogiro: prodotta in oltre 150 versioni e 18 milioni di esemplari, è esposta persino al MoMA di New York.
Per festeggiare la ricorrenza, il museo Piaggio di Pontedera ospiterà la mostra In Viaggio con Vespa. Un’avventura lunga 70 anni, che sarà inaugurata proprio il giorno prima del grande compleanno. Per chi può, un’occasione unica per rivivere la storia di un brand che ha saputo distinguersi dagli altri fin dai lontani anni Cinquanta con fantasia e arguzia, regalandoci uno dei tanti esempi di come il genio Made in Italy sia ancora così apprezzato nel mondo.
Noi, magari, un giro in Toscana lo faremo, perchè crediamo che dai grandi innovatori come Piaggio ci sia sempre da imparare!