Essere vincenti con il Content Marketing
Ultimamente la parola marketing di rado viene utilizzata da sola: digital marketing, social media marketing, web marketing sono solo alcuni esempi di come la comunicazione si stia sempre più affinando in base al contesto in cui si opera.
Uno dei trend più chiacchierato del settore è il content marketing, che lavora nella creazione e condivisione di media e contenuti editoriali, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze del pubblico e creare una rete di condivisione solida. Un esempio pratico è proprio il nostro #CaffèCreativo, che raccoglie alcune riflessioni su argomenti di settore e tendenze in generale, nel tentavo (speriamo riuscito!) di spiegare il nostro lavoro a chi ci legge.
Il content marketing però non è solo questo: oltre agli articoli, le news e i blog, i contenuti possono essere video o foto, e-books, infografiche, guide…
Perché investire nel content marketing? Creare un contenuto di qualità, che generi interesse e condivisioni, significa rispondere a un’esigenza di informazione molto più approfondita rispetto alle comunicazioni pubblicitarie tradizionali. Con questo tipo di pubblicità si guadagna non solo visibilità, ma soprattutto autorevolezza, quella brand awareness che permette di distinguersi dai propri competitor.
Non voglio svelare i miei segreti! Ogni azienda di ogni settore ha i propri trucchi del mestiere: qualsiasi imprenditore non vuole rivelare il segreto del suo successo. Per questo il content marketing viene spesso visto come dannoso, un’arma a doppio taglio per chi decide di divulgare pregi e difetti della propria struttura. La vera domanda però è: se il mio cliente non è in grado di percepire quello che effettivamente sono e posso fare, siamo sicuri che mi rimarrà fedele?
Il pubblico oggi vuole essere coinvolto, informato, guidato verso la strutturazione di un’opinione prima di scegliere: non bisogna aver paura di questo nuovo tipo di confronto ma, piuttosto, imparare a padroneggiarlo. Una buona strategia di content marketing, che stabilisca temi, tempi e strumenti per la comunicazione, è in grado di dosare tutti gli ingredienti e, senza svelare il segreto della ricetta, far percepire i reali punti di forza e le competenze di un’azienda.